Cerca nel portale
Chiedere l'autorizzazione all'uso di permessi per Legge 05/02/1992, n. 104
Nella Pubblica Amministrazione, i lavoratori dipendenti con disabilità o che assistono parenti con disabilità hanno diritto a tre giorni di permesso mensile coperti da contribuzione figurativa, ovvero contributi accreditati, senza onere a carico del lavoratore, per periodi in cui l’interessato è costretto a interrompere l’attività lavorativa.
Le amministrazioni sono tenute a trasmettere alla banca dati informatica del Ministero della funzione pubblica i dati di coloro che usufruiscono di questi permessi. In particolare, devono comunicare:
Partecipare ai progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità - INCLUDIS
La Regione Sardegna ha pubblicato, a valere sul PR FSE+ 2021-2027 Priorità 3 Inclusione e lotta alla povertà - Obiettivo specifico h) ESO 4.8. Settore di intervento, l’Avviso Pubblico “Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità – INCLUDIS 2024” (di seguito Avviso INCLUDIS 2024) al fine di promuovere, su tutto il territorio regionale, la realizzazione di un sistema diffuso e articolato di servizi per l'accompagnamento al lavoro di persone con disabilità, volto al recupero delle capacità di socializzazione e, più in generale, a un reinserimento sociale partecipato.
Come apporre una firma elettronica? Chi deve firmare? Quali documenti? Con quale tipo di firma?
La trasmissione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico richiede l'apposizione di una firma elettronica alla documentazione.
Se non sai come si appone una firma elettronica a un documento informatico segui questi semplici passaggi.
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme elettroniche hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione della firma (una smart card o un token USB):
Credits
Questo sito è stato progettato e realizzato da:
MAGGIOLI Spa
Via del Carpino, n. 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Telefono: 0541 628111
Fax: 0541 622100
E-mail: maggiolispa@maggioli.it
E-mail PEC: segreteria@maggioli.legalmail.it
Versare la tassa sui rifiuti (TARI)
TARI è l'acronimo di "Tassa Rifiuti", è la tassa comunale sui rifiuti destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Partecipare al programma "Ritornare a casa" (RAC)
Il programma Ritornare a casa (RAC) è previsto dalla Legge regionale 11/05/2006, n. 4, art. 17, com. 1 ed è rivolto a persone attualmente inserite o a forte rischio di inserimento in strutture residenziali a carattere sociale o sanitari. Il RAC viene attuato attraverso il finanziamento di progetti personalizzati della durata di 12 mesi ed è finalizzato a:
Chiedere la concessione del contributo economico per affitto
Il "Fondo nazionale per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazione" contribuisce - totalmente o parzialmente - al pagamento dei canoni di locazione sostenuti dalle famiglie in condizioni di disagio economico e sociale.
Le persone interessate possono presentare la domanda di contributo al proprio Comune di residenza.