Risultati ricerca
Cosa sono il domicilio digitale e la domiciliazione delle comunicazioni relative al procedimento?
Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico valido per la trasmissione di comunicazioni che devono avere valore legale.
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art.
Come faccio a ottenere il PIN e il PUK della mia carta d'identità elettronica (CIE)?
Per utilizzare la CIE per accedere ai servizi online devi necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la tua chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile ai servizi, in grado di garantire la privacy, la sicurezza dei dati e la tua identificazione.
Quando ottieni la CIE ti vengono rilasciati congiuntamente anche il PIN e il PUK, forniti in due parti:
Come faccio a firmare documenti usando la carta d'identità elettronica (CIE)?
Per apporre una firma elettronica con la CIE puoi utilizzare il software Globo.Signer.
In alternativa puoi utilizzare le modalità indicate sul sito del Ministero dell'Interno www.cartaidentita.interno.gov.it:
Versare la tassa sui rifiuti (TARI)
TARI è l'acronimo di "Tassa Rifiuti", è la tassa comunale sui rifiuti destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Partecipare all’inclusione socio/lavorativa dei beneficiari di sostegno al reddito con i tirocini
Con D.L. 48/2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024 sono state istituite le nuove misure di contrasto alla povertà: Assegno di Inclusione e Supporto Formazione Lavoro. Si tratta di misure di sostegno economico e di inclusione sociale, condizionate all'adesione a un percorso personalizzato di attivazione lavorativa e di integrazione sociale.
Adesione a iniziative del Comune per attività culturali, sportive e sociali
L'Amministrazione Comunale nell'ambito delle proprie iniziative può individuare soggetti esterni per la coprogettazione, compartecipazione o gestione delle attività.
Per poter definire i partner suddetti questi devono aver manifestato il proprio interesse attraverso i bandi di volta in volta pubblicati.