Risultati ricerca
Assegnazione onoreficenze e riconoscimenti
Il Comune di Guspini ha attivato iniziative mediante le quali assegna titoli ed onorificenze ai cittadini che si sono contraddistinti in vari ambiti.
Le principali iniziative attivate sono:
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Partecipare ai progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità - INCLUDIS
La Regione Sardegna ha pubblicato, a valere sul PR FSE+ 2021-2027 Priorità 3 Inclusione e lotta alla povertà - Obiettivo specifico h) ESO 4.8. Settore di intervento, l’Avviso Pubblico “Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità – INCLUDIS 2024” (di seguito Avviso INCLUDIS 2024) al fine di promuovere, su tutto il territorio regionale, la realizzazione di un sistema diffuso e articolato di servizi per l'accompagnamento al lavoro di persone con disabilità, volto al recupero delle capacità di socializzazione e, più in generale, a un reinserimento sociale partecipato.
Come faccio a pagare con pagoPA ?
La presentazione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico prevede il contestuale versamento di alcuni importi, come ad esempio i diritti di segreteria o gli oneri istruttori. In questi casi l'utente potrà trasmettere la pratica solo una volta effettuato il versamento.
Chiedere l'ammissione all’offerta "Nidi gratis"
"Nidi gratis" è una misura di Regione Sardegna che ha l'obiettivo di contribuire all'abbattimento dei costi della retta per la frequenza dei nidi e micronidi pubblici o privati anche se non in convenzione con il Comune con un’agevolazione a fondo perduto a parziale copertura della retta prevista per la frequenza degli asili nido e micronidi da parte delle famiglie.
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori:
Partecipare in co-progettazione alla gestione del progetto "Centro per la famiglia"
L’ambito PLUS di Guspini nella consapevolezza dell’avvenuta modifica strutturale, economica e relazionale della società e, al fine di uniformare gli interventi a sostegno delle persone di minore età e delle loro famiglie, intende favorire la costruzione di buone pratiche di reti sociali e welfare community mediante l’attivazione di un Centro per le famiglie.
Partecipare in co-progettazione e co-gestione all'implementazione e sviluppo del Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT)
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale ha l'obiettivo di supportare e orientare le pratiche educative, promuovendo la continuità e l'inclusività dei percorsi formativi, la formazione continua degli operatori del settore e il rafforzamento della rete tra scuole, servizi per l'infanzia e altre agenzie educative. Attraverso la condivisione di risorse, competenze e buone prassi, il coordinamento mira a rispondere in modo efficace alle sfide educative del territorio, con un'attenzione particolare alla valorizzazione delle diversità e al sostegno delle situazioni di fragilità.