A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Si ricorda che è attivo il supporto al cittadino per l'utilizzo della piattaforma informatica per l'accesso ai servizi digitali erogati dall'Ente.
Il servizio è erogato dall'ente e dalle associazioni di volontariato nei modi e nei tempi indicati al seguente link relativo al supporto al cittadino
Consulta la breve guida per la compilazione dell'istanza online
Per il rilascio della carta di identità elettronica è necessario fissare un appuntamento in Comune portando con sé la documentazione necessaria:
Le fotografie in formato elettronico devono essere presentate con le modalità previste dal Comune e avere le seguenti caratteristiche:
L'ufficio competente, verificata l'identità del richiedente, accertata l'assenza di eventuali motivi ostativi al rilascio della CIE ed effettuata l'acquisizione delle informazioni definite dal Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 5, com. 1 rilascia il modulo di riepilogo pratica, comprensivo del numero della carta di identità e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla carta, per i servizi aggiuntivi.
La consegna della CIE e della seconda parte dei codici PIN/PUK associati a essa avviene, entro sei giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal richiedente.
Diritti di segreteria o istruttoria (per il rilascio del documento) | 22,50 € |
Diritti di segreteria o istruttoria (per il rilascio del duplicato) | 28,00 € |
I pagamenti vanno effettuati mediante PagoPA il cui servizio è raggiungibile dalla pagina riservata ai servizi al cittadino. L'accesso all'area riservata avviene tramite SPID o CIE. Una volta effettuato l'accesso selezionare "Pagamenti PagoPA Spontanei". Da qui selezionare la macroarea "Demografici" e la tipologia di pagamento "Emissione carta d'identità Elettronica" (anche se viene visualizzata procedere comunque alla selezione"). Viene compilato l'importo (€ 22,50) e la causale.
Si ricorda che è possibile richiedere il pagamento per altro soggetto rispetto a quello che ha effettuato l'accesso.
A questo punto è possibile procedere alla stampa dell'avviso per utilizzarlo per il pagamento o procedere direttamente al pagamento on line.
Per i dettagli è disponibile una breve guida con la spiegazione passo passo delle attività da eseguire.
Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la carta d'identità elettronica (CIE).
Durata massima del procedimento amministrativo: 6 giorni lavorativi
Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio