Torna su

Domanda di accesso al REIS - Parte seconda

(Reddito di inclusione sociale parte seconda)
  • Servizio attivo
Procedimento per l'accesso al Reddito di Inclusione Sociale (REIS) - Parte Seconda - Programma regionale "Agiudu Torrau"

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti e domiciliati nel Comune di Guspini al momento della presentazione della domanda che versano in una condizione di disagio economico con un ISEE non superiore a euro 15.000,00.

Descrizione

Il REIS Parte Seconda - Altri interventi di contrasto alla povertà prevede l’erogazione di un contributo economico mensile, in forma straordinaria, in favore di famiglie in condizione di difficoltà economica. L’ammissione al contributo economico avverrà sia tenendo conto della condizione socio-economica deducibile dall’ISEE, sia attraverso la valutazione dello stato di bisogno da parte del Servizio Sociale comunale, nonché dei fattori aggravanti la condizione di bisogno quali:

  • perdita del lavoro e/o riduzione consistente del proprio reddito familiare non attestabile dall’ISEE corrente;
  • situazione sanitaria precaria, in assenza o attesa dei relativi benefici economici, con particolare attenzione ai pazienti dimessi dall’ospedale che hanno perso la propria autosufficienza e necessitano di assistenza domiciliare;
  • le persone ricoverate e/o dimesse dall’ospedale che devono prendersi cura di un congiunto non autosufficiente o, nel caso di disabili, i minorenni/maggiorenni non capaci di provvedere a loro stessi e assistiti da parenti, per malattia o decesso dei genitori;
  • situazione abitativa incerta (rischio di sfratto, coabitazione, usufrutto temporaneo, difficoltà a sostenere le spese del canone di locazione o del mutuo, difficoltà a sostenere il pagamento delle utenze domestiche, ecc.);
  • le situazioni di emarginazione sociale, o condizione di rischio sociale correlata a dipendenze, problematiche giudiziarie, ecc.;
  • presenza di minori e/o anziani non autosufficienti;
  • assenza di relazioni parentali considerabili “risorse” (familiari civilmente obbligati ex art. 433c.c.);
  • ogni altro elemento di disagio aggravante la situazione di bisogno, valutato nel pieno rispetto della propria autonomia tecnico-professionale.

Approfondimenti

Si ricorda che è attivo il servizio di supporto al cittadino per l’utilizzo della piattaforma informatica per l’accesso ai servizi digitali erogati dall’Ente. Il servizio è stato attivato grazie alle associazioni che si sono rese disponibili in seguito alla richiesta del Comune di Guspini e saranno attive nei seguenti giorni e orari:

  • AUSER: Mercoledì e Venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
  • SPI CGIL: Tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00.
  • PRO LOCO: Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
  • CENTRO D'ASCOLTO: Giovedì dalle 10.00 alle 12.00.
  • INFORMAGIOVANI

Le associazioni sopraindicate si sono rese disponibili per:

  • supportare il cittadino a richiedere online appuntamenti con gli uffici;
  • supportare il cittadino a predisporre ed inviare istanze online per la richiesta di documenti, richiedere servizi o benefici e quant’altro reso disponibile sulla piattaforma informatica dell’Ente;

Consulta la breve guida per la compilazione dell'istanza online

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di accesso al REIS - Parte seconda
Copia del documento d'identità
Delega alla presentazione della domanda

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 07/05/2025 - 08:00

Durata massima del procedimento amministrativo: La domanda può essere presentata solo quando viene pubblicato il Bando. La procedura di raccolta delle istanze è “a sportello” fino ad esaurimento dei fondi con istruttoria mensile delle domande pervenute.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 06/05/2025 17:09.14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?