Torna su

Assegnazione posteggi: A Innantis 2025

(Assegnazione posteggi temporanei di vendita)
  • Servizio non attivo
Assegnazione posteggi temporanei di vendita in occasione delle manifestazione A Innantis 2024

A chi è rivolto

L’attività è rivolta ad operatori del commercio su area pubblica in possesso di regolare titolo abilitativo (autorizzazione/Scia/DUA per il commercio in forma itinerante o su posteggio fisso) per la vendita di prodotti del  settore alimentare (ditte individuali o Società nelle forme previste dalla legge) secondo modalità e condizioni definite dalla normativa regionale e nazionale e richiamate nel vigente Regolamento per il commercio su aree pubbliche scoperte del Comune di Guspini.

Descrizione

Ciascun posteggio o gruppo di posteggi di vendita temporaneo saranno caratterizzati da una specializzazione merceologica particolare, distinta secondo le categorie e le modalità di vendita individuate nell’avviso pubblico.

L’avviso pubblico ha come oggetto l’assegnazione di n. 7 posteggi temporanei di vendita per il settore alimentare, per i giorni 01, 02 e 03 agosto 2025, caratterizzati dalle seguenti tipologie di offerta:

  • n. 2 stand per la vendita e degustazione di birra artigianale;
  • n. 2 stand riservati ad enoteche operanti in sede fissa di cui n. 1 con food (offerta di cibo e altre pietanze);
  • n. 1 posteggio tipologia stand o automarket (negozio mobile) per la vendita di prodotti alimentari della tradizione sarda con preparazione di ricette che utilizzano in prevalenza prodotti alimentari cosiddetti “A Km. Zero”, come precisato nella determinazione che dà avvio alla procedura;
  • n. 2 posteggi destinati alla specialità della ristorazione da parte di attività commerciali o artigianali che già esercitano attività in sede fissa.

Per l’assegnazione dei posteggi, a seguito della presentazione delle domande secondo la modalità obbligatoria della compilazione dell’istanza telematica online, sarà seguito per tutti i posteggi ad eccezione della tipologia stand o automarket con prodotti a Km. zero, secondo le motivazioni dettagliate nella determinazione del responsabile del servizio con la quale è stata avviata la fase di presentazione delle domande, il criterio generale della maggiore professionalità dell’impresa acquisita nell’esercizio del commercio su aree pubbliche o su area privata (nel caso delle attività di ristorazione o artigianali in sede fissa) per il settore alimentare, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese, come risultante dagli archivi ufficiali delle CCIAA; a parità dei requisiti, sarà considerato l’ordine cronologico di presentazione delle domande dato dal numero progressivo attribuito dall’ufficio protocollo all’istanza online; in caso di  ulteriore parità di requisiti posseduti dai partecipanti, risultanti dai due punti precedenti, si procederà a sorteggio da tenersi in forma pubblica;

Per la specifica categoria “stand o automarket a Km. Zero” è introdotto un criterio basato sul principio della completezza dell’offerta merceologica, prevedendo in particolare l’offerta di almeno una delle seguenti specializzazioni gastronomiche:

   a.  almeno un primo piatto della tradizione sarda (es. culurgiones)
   b.  panini con utilizzo di carne e salumi sardi certificati;
   c.  offerta di secondi piatti  della tradizione sarda;

Ai fini della valutazione dei requisiti l’operatore  potrà dichiarare da una a tre delle opzioni indicate, sarà preferita la ditta che si impegnerà ad assicurare il servizio relativo a tutte e tre le specializzazioni gastronomiche previste. In subordine saranno considerate le restanti istanze che forniranno un numero inferiore di offerte gastronomiche. A parità di ulteriori requisiti verrà considerato il criterio utilizzato per le altre categorie richiamate, relativo alla maggiore professionalità dell’impresa e, in subordine, all’ordine cronologico dell’istanza tramite Sportello Telematico come attribuito dal sistema. In ultima istanza potrà farsi ricorso allo strumento del sorteggio da tenersi in forma pubblica. 

Le istanze saranno valutate dal Servizio Attività Produttive del Comune di Guspini verificando il contenuto delle dichiarazioni rese.

Scaduto il termine per la presentazione delle domande, il Servizio Attività Produttive procederà con l’istruttoria delle istanze pervenute e predisporrà l’elenco delle domande ammesse.

Approfondimenti

Si ricorda che è attivo il supporto al cittadino per l'utilizzo della piattaforma informatica per l'accesso ai servizi digitali erogati dall'Ente.

Il servizio è erogato dall'ente e dalle associazioni di volontariato nei modi e nei tempi indicati al seguente link relativo al supporto al cittadino

Consulta la breve guida per la compilazione dell'istanza online

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

La richiesta sarà sempre consultabile tramite la sezione del portale "Le Mie Istanze", e le comunicazioni relative alla gestione del procedimento avverranno tramite e-mail.

 

Assegnazione posteggi temporanei di vendita in occasione della manifestazione A Innantis
Copia del documento d'identità
Delega con firma autografa del delegante

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Pagamento canone unico occupazione suolo pubblico (da effettuarsi esclusivamente tramite sistema PagoPa) Non sono previsti costi di istruttoria.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
  • Possesso dei requisiti previsti nell'avviso pubblico

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'assegnazione di un posteggio temporaneo di vendita su area pubblica riservato a specializzazioni merceologiche del settore alimentare.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 21/07/2025 - 14:00
  • entro il 25/07/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imprese
  • Commercio ambulante
Categorie:
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 06/08/2025 10:56.59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?