A chi è rivolto
L’attestato di idoneità abitativa può essere chiesto da:
- il proprietario dell'alloggio
- l’intestatario del contratto di locazione
L’attestato di idoneità abitativa può essere chiesto da:
Si ricorda che è attivo il supporto al cittadino per l'utilizzo della piattaforma informatica per l'accesso ai servizi digitali erogati dall'Ente.
Il servizio è erogato dall'ente e dalle associazioni di volontariato nei modi e nei tempi indicati al seguente link relativo al supporto al cittadino
Consulta la breve guida per la compilazione dell'istanza online
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la documentazione, il Comune effettuerà i necessari riscontri d’ufficio e eventuali sopralluoghi di controllo. L'idoneità dell'alloggio è valutata sulla base:
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
Marca da bollo | 16,00 € |
Diritti Istruttoria per il rilascio di certificazioni | 20,00 € |
Diritti di istruttoria per il rilascio del certificato di idoneità abitativa stabiliti con Deliberazione della Giunta Comunale n. 234 del 29.12.2023
La ricevuta del versamento dei diritti dovrà essere presentata in allegato all'istanza
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'attestazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio