Torna su

Concessione terre pubbliche: Istanza di assegnazione terre pubbliche non gravate da uso civico

(assegnazione terre pubbliche)
  • Servizio attivo
Con la presente procedure si può richiedere la concessione in affitto di terreni comunali

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di assegnazione in concessione dei terreni:

  1. gli imprenditori agricoli a titolo principale in possesso dell’iscrizione alla camera di Commercio o coltivatori diretti in forma singola o societaria,
  2. le Cooperative Agricole e le Società Giovanili, nate secondo quanto stabilito dalla l. 95/95 anch’essi iscritti alla Camera di Commercio;

è richiesta la residenza nel Comune di Guspini per le domande relative ai terreni gravati da usi civici.

In tutti i casi sarà accolta solo una richiesta per nucleo familiare.

Descrizione

Il Comune di Guspini risulta proprietario di diversi terreni comunali gravati da uso civico, intende, con questo bando proseguire la sua azione di incoraggiamento nei confronti dell’agricoltura e della pastorizia mettendo a disposizione, parte dei terreni, per l’anno 2025, cosi come individuati nell'allegato B dalla Delibera di Giunta Comunale n. 35 del 01.03.2019.

Approfondimenti

Non possono partecipare alla procedura di assegnazione dei terreni:

  1. i soggetti che occupano senza titolo terreni o altri immobile del Comune di Guspini;
  2. tutti coloro che dovessero risultare morosi nel pagamento di canoni di affitto o locazione;
  3. tutti coloro che hanno avuto, negli ultimi 5 anni, o hanno in corso e siano tutt’ora debitori del Comune;
  4. coloro che hanno procedimenti pendenti per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 3 della legge 27.12.1956 n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della legge n. 575 del 31 maggio del 1965;
  5. coloro nei cui confronti è stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato, o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del C.P.P., per reati gravi in danno dello stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, ovvero sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode o riciclaggio;
  6. coloro che hanno commesso infrazioni nelle norme di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante da rapporti di lavoro;
  7. coloro che hanno commesso violazioni degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, nonché nelle norme in materia di contributi previdenziali ed assicurativi.

Nel caso di società i motivi di esclusione sussisteranno soltanto per i soci che si trovano in una delle condizioni predette.

I canoni di affitto sono determinati cosi come approvati con deliberazione della Giunta Comunale n. 49 del 04.04.2025, secondo quanto riportato nell'allegato B e nello specifico:

LocalitàEstremi catastaliSuperficie
ha
ClassificazioneCanone
per ha
Canone
totale
Is Trigasfoglio 218, mappale 940.72.85Pascolo 42€ 38,04€ 27,71
Is Trigasfoglio 218, mappale 964.40.20Pascolo cespugliato 1€ 20,43 € 89,93
Is Trigasfoglio 218, mappale 982.26.65Pascolo cespugliato 1€ 20,43€ 46,30
Is Trigasfoglio 218, mappale 1010.18.25Pascolo cespugliato 1€ 20,43€ 3,73
Is Trigasfoglio 218, mappale 1040.50.20Pascolo cespugliato 1€ 20,43€ 10,26
Bruncu Soliufoglio 142, mappale 70.09.65Seminativo 4€ 84,42€ 1,97
Campu Brasc.foglio 314, mappale 50.72.95Pascolo 3€ 38,04 € 27,75
Campu Perda Quaddufoglio 503, mappale 1170.21.12Pascolo 4€ 38,04 € 8,03
Monti Mannu - Carongiu Pontifoglio 528, mappale 340.51.90Pascolo 2€ 38,04€ 19,74
Pauli Comida Carafoglio 319, mappale 482.73.50Seminativo 4€ 84,42€ 230,89
Curturiafoglio 313, mappale 671.27.70Pascolo 4€ 38,04€ 47,82

Il pagamento del canone dovrà essere corrisposto all’atto della stipula della convenzione.

Nel caso in cui vengano fatti degli interventi gli stessi non solo dovranno essere autorizzati ma alla chiusura della concessione, nel caso gli stessi avranno carattere permanente saranno acquisite gratuitamente al patrimonio dell’Ente.

Laddove non autorizzate verrà disposta la messa in pristino dello stato dei luoghi ed eventualmente apposte sanzioni al titolare della concessione.

È fatto assoluto divieto subaffittare o sub concedere, in tutto o in parte, il terreno oggetto del presente bando pena la risoluzione di diritto della concessione stessa.

Alla consegna del terreno verrà redatto apposito verbale.

Scaduto il termine suindicato, stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande ai fini dell’ottenimento della concessione dei terreni comunali, riguardo l’anno 2025, gli uffici procederanno, alla verifica delle richieste pervenute e della documentazione allegata.

Il soggetto delegato procede con l’istruttoria delle domande, compilando per ciascun soggetto apposita scheda.

Nel corso dell’istruttoria il procedimento può essere interrotto una sola volta, dando la possibilità di richiedere, l’integrazione documentale, che dovrà essere effettuata entro il termine perentorio di giorni 15 (quindici) a far data dalla ricezione della comunicazione inviata.

Ultimata l’istruttoria sarà disposto:

  • l’elenco dei soggetti che possono beneficiare della concessione;
  • l’elenco dei soggetti esclusi, che deve contenere nel dettaglio le motivazioni dell’esclusione;
  • la graduatoria degli aventi diritto, limitatamente al caso in cui per la stessa zona pervengano due o più istanze. Per la formazione di detta graduatoria vengono stabiliti i seguenti criteri:
  1. sulla base del reddito:
  • da € 0,00 a € 2.500,00 punti 10
  • da € 2.500,01 a € 5.000,00 punti 9
  • da € 5.000,01 a € 7.500,00 punti 8
  • da € 7.500,01 a € 10.000,00 punti 7
  • da € 10.000,01 a € 12.500,00 punti 6
  • da € 12.500,01 a € 15.000,00 punti 5
  • da € 15.000,01 a € 17.500,00 punti 4
  • da € 17.500,01 a € 20.000,00 punti 3
  • da € 20.000,01 a € 22.500,00 punti 2
  • da € 22.500,01 a € 25.000,00 punti 1
  • oltre € 25.00,00 punti 0
  1. sulla base del possesso o proprietà di terreni:
  • Nessun possesso o proprietà di terreni punti 10
  • da 1 a 5.99.99 Ettari punti 9
  • da 6 a 10.99.99 Ettari punti 8
  • da 11 a 15.99.99 Ettari punti 7
  • da 16 a 20.99.99 Ettari punti 6
  • da 21 a 25.99.99 Ettari punti 5
  • da 26 a 30.99.99 Ettari punti 4
  • da 31 a 35.99.99 Ettari punti 3
  • da 36 a 40.99.99 Ettari punti 2
  • da 41 a 45.99.99 Ettari punti 1
  • da 46 Ettari e oltre punti 0

l punteggio finale sarà dato dalla somma dei punti assegnati per il reddito e per il possesso o proprietà dei terreni. Detto punteggio verrà letto in seduta pubblica, sarà approvata con apposita determinazione del Responsabile del Settore Opere Pubbliche e Ambiente.

Resta inteso che l’Amministrazione Comunale rimane sollevata da ogni responsabilità per eventuali danni causati a terzi conseguente all’uso del bene concesso.

Il concessionario risponde di ogni eventuale danno causato a piante o alla recinzione.

Ing. Mauro Fanari- tel 07097601

Comune di Guspini via Don Giovanni Minzoni 10 Guspini

PEC protocollo@pec.comune.guspini.su.it

Si ricorda che è attivo il servizio di supporto al cittadino per l’utilizzo della piattaforma informatica per l’accesso ai servizi digitali erogati dall’Ente. Il servizio è stato attivato grazie alle associazioni che si sono rese disponibili in seguito alla richiesta del Comune di Guspini e saranno attive nei seguenti giorni e orari:

  • AUSER: Mercoledì e Venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
  • SPI CGIL: Tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00.
  • PRO LOCO: Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
  • CENTRO D'ASCOLTO: Giovedì dalle 10.00 alle 12.00.

Le associazioni sopraindicate si sono rese disponibili per:

  • supportare il cittadino a richiedere online appuntamenti con gli uffici;
  • supportare il cittadino a predisporre ed inviare istanze online per la richiesta di documenti, richiedere servizi o benefici e quant’altro reso disponibile sulla piattaforma informatica dell’Ente;

Consulta la breve guida per la compilazione dell'istanza online

Ulteriori informazioni

La concessione avrà la durata di anni 5 (cinque) con decorrenza 01 gennaio 2025 - 31 dicembre 2029.

Consulta il bando pubblico

Come fare

Per la compilazione dell'istanza selezione la sezione "Accedi al servizio" di questa pagina. Non sono previsti altri moduli da compilare.

Concessione di terre pubbliche non gravate da uso civico
Copia del documento d'identità
Fascicolo aziendale
Certificato consistenza bestiame
Delega alla presentazione della domanda

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Nel caso in cui l'istanza non è presentata dal diretto interessato sarà necessario allegare apposita delega

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 05/05/2025 - 09:00
  • entro il 20/05/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Agricoltura
Categorie:
  • Ambiente
  • Agricoltura e pesca
Ultimo aggiornamento: 05/05/2025 09:01.25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?