Occupazione di suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: Rilascio, proroga, modifica o volturazione della concessione con durata superiore a 3 ore
(Regolamento comunale)
Servizio attivo
Procedimento di rilascio della concessione di occupazione suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi
Il servizio è rivolto a chiunque intende occupare temporaneamente suolo pubblico per l'apertura di un cantiere e per svolgere l'attività di scarico merci e traslochi.
Approfondimenti
Si ricorda che è attivo il supporto al cittadino per l'utilizzo della piattaforma informatica per l'accesso ai servizi digitali erogati dall'Ente.
Il servizio è erogato dall'ente e dalle associazioni di volontariato nei modi e nei tempi indicati al seguente link relativo al supporto al cittadino
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Domanda per il rilascio, modifica, rinnovo o volturazione di concessione per l'occupazione di suolo pubblico per cantieri, traslochi e scarico merci con durata superiore a 3 ore
Copia del documento d'identità
Delega alla presentazione della domanda
Copia dell'atto di cessione o dichiarazione notarile o dichiarazione sostitutiva degli eredi in caso di subentro mortis causa
Documentazione fotografica (documentazione fotografica esplicativa a colori che illustra lo stato attuale dei luoghi e l'ambiente circostante)
Planimetria dell'area interessata (planimetria in scala non inferiore a 1:100, quotata, dell'area interessata dalla occupazione con indicazione dei limiti sul fronte strada)
Oltre alla marca da bollo da annullare per la presentazione della pratica è necessario annullare congiuntamente una ulteriore marca da bollo per il rilascio della concessione.
Il regolamento comunale prevede l’esenzione dal bollo in caso di occupazione oraria inferiore alle 3 ore.
Il servizio prevede la seguente tariffazione
Occupazione suolo tariffa giornaliera strade cat. 1 a m²
2,184 €
Occupazione suolo tariffa giornaliera strade cat. 2 a m²
1,526 €
Occupazione suolo tariffa oraria strade cat. 1 a m²
0,09 €
Occupazione suolo tariffa giornaliera strade cat. 1 a m²
0,06 €
Il pagamento può essere effettuato all’interno del Portale dei pagamenti, che garantisce l'interoperabilità con la piattaforma PagoPA.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.