Torna su

Assegnazione posteggi: Santa Maria - Imprese

(Assegnazione posteggi temporanei di vendita)
  • Servizio non attivo
Assegnazione posteggi temporanei di vendita in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Maria

A chi è rivolto

L’attività è rivolta ad operatori del commercio su area pubblica in possesso di regolare titolo abilitativo (autorizzazione/ Scia/DUA per il commercio in forma itinerante o su posteggio fisso) per la vendita di prodotti del settore alimentare e non alimentare (ditte individuali o Società nelle forme previste dalla legge), secondo modalità e condizioni definite dalla normativa regionale e nazionale e, per quanto attiene nello specifico alle assegnazioni di posteggi temporanei di vendita per la festività della Beata Vergine Assunta, richiamate nel vigente Regolamento per il commercio su aree pubbliche scoperte del Comune di Guspini, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 04 del 23.01.2020 e successive integrazioni

Descrizione

Assegnazione posteggi temporanei di vendita in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Maria 2025.

Per ciascun posteggio di vendita temporaneo si fa riferimento alle specializzazioni merceologiche indicate nel regolamento Comunale e a titolo esemplificativo di seguito riassunte:

  1. prodotti tipici locali settore alimentare (torroni, dolci);
  2. prodotti alimentari artigianali, preferibilmente sardi;
  3. prodotti del settore non alimentare artigianale svolti in forma imprenditoriale, preferibilmente artigianato sardo;
  4. alimenti e bevande (automarket);
  5. mestieri girovaghi;

L’avviso pubblico ha come oggetto l’assegnazione di posteggi temporanei di vendita per il settore alimentare e non alimentare: l’esercizio delle attività di vendita si sostanzia, in prevalenza, nella vendita di prodotti tramite le classiche bancarelle, fatta eccezione per la vendita di alimenti e bevande tramite negozio mobile, (cosiddetti automarket tradizionali), tutte soggette al pagamento del canone unico per l’occupazione del suolo pubblico a seconda dei metri quadri di superficie utilizzati, come da tradizione consolidata.

Approfondimenti

Per l’assegnazione dei posteggi, a seguito della presentazione delle domande secondo la modalità obbligatoria della compilazione dell’istanza telematica on line, sarà seguito, il criterio generale del maggior numero di presenze maturate nel corso delle precedenti edizioni; a parità dei requisiti, sarà considerato l’ordine cronologico di presentazione delle domande dato dal numero progressivo attribuito dall’ufficio protocollo all’istanza on line; in caso di ulteriore parità di requisiti posseduti dai partecipanti, risultanti dai due punti precedenti, si procederà a sorteggio da tenersi in forma pubblica;

Si ricorda che è attivo il supporto al cittadino per l'utilizzo della piattaforma informatica per l'accesso ai servizi digitali erogati dall'Ente.

Il servizio è erogato dall'ente e dalle associazioni di volontariato nei modi e nei tempi indicati al seguente link relativo al supporto al cittadino

Consulta la breve guida per la compilazione dell'istanza online

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Assegnazione posteggi temporanei di vendita in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Maria - imprese
Copia del documento d'identità
Delega alla riscossione con firma autografa del delegante

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
  • Iscrizione alla CCIAA o Dichiarazione di impegno ad iscriversi a seguito dell'eventuale aggiudicazione
  • Possesso dei requisiti previsti nell’avviso pubblico

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 16/07/2025 - 15:00
  • entro il 25/07/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Commercio ambulante
Categorie:
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 06/08/2025 10:57.39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?