Torna su

Assegnazione posteggi: Carnevale 2025

(Assegnazione posteggi temporanei di vendita)
  • Servizio non attivo
Assegnazione posteggi temporanei di vendita in occasione delle manifestazioni per il Carnevale 2025

Messaggio di errore

A chi è rivolto

L’attività è rivolta ad operatori del commercio su area pubblica in possesso di regolare titolo abilitativo (autorizzazione/Scia/DUA per il commercio in forma itinerante o su posteggio fisso) per la vendita di prodotti del  settore alimentare (ditte individuali o Società nelle forme previste dalla legge) secondo modalità e condizioni definite dalla normativa regionale e nazionale e richiamate nel vigente Regolamento per il commercio su aree pubbliche scoperte del Comune di Guspini

Descrizione

Per commercio su aree pubbliche si intende l'attività di vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuata sulle aree pubbliche, comprese quelle del demanio marittimo o sulle aree private delle quali il Comune abbia la disponibilità, attrezzate o meno, coperte o scoperte.

Il commercio sulle aree pubbliche può essere svolto:

  1. su posteggi dati in concessione per dieci anni, o un termine inferiore a seconda della normativa vigente al momento delle assegnazioni  (Tipo A);
  2. su qualsiasi area purché in forma itinerante (Tipo B).

La legge stabilisce alcuni principi generali, rimandando alle singole Regioni la programmazione dello sviluppo commerciale e la definizione dei relativi criteri di pianificazione urbanistica.

In occasione di particolari festività e ricorrenze, il Comune di Guspini mette  a disposizione singoli posteggi di vendita su area pubblica secondo il numero, le specializzazioni merceologiche e i criteri di assegnazione previsti nel Regolamento Comunale per il Commercio su area pubblica, i quali  quali devono seguire principi di pubblicità e trasparenza nelle fase di assegnazione.

L’avviso pubblico ha come oggetto l’assegnazione di  posteggi temporanei di vendita per il settore alimentare,  destinati ad operatori del commercio su area pubblica in occasione del programma di eventi legati al Carnevale, destinati ad operatori per la vendita di alienmnti e bevande tramite negozio mobile (AUTOMARKET) e per la vendita di torroni e dolci tipici sardi.

I posteggi di vendita da assegnare in occasione delle giornate interessate dai festeggiamenti previsti per il Carnevale – edizione 2025 – sono i seguenti:

  • Giovedì grasso (27 febbraio –giornata dedicata ai bambini) - n. 1 posteggio torroni e dolci tipici  ubicazione Via Mazzini fronte edicola - adiacente Farmacia, avente dimensioni compatibili con gli spazi disponibili;

La tradizionale giornata del Martedì grasso (ricadente in data 04 marzo presso la Piazza Oristano) è soppressa, pertanto non si darà luogo ad assegnazione di alcun posteggio di vendita ;

  • Sabato 08 marzo (Carnevalinas) – Sono previsti due percorsi alternativi con possibilità di scegliere una sola opzione:
    • opzione n.1 (fase di partenza della sflilata): n. 7 posteggi automarket e torroni e dolci tipici ubicati lungo la via Anna Frank;
    • opzione n.2 ( fase di arrivo e conclusione della sfilata): n. 8 posteggi automarket e torroni e dolci tipici in Piazza Togliatti;

Sempre per la giornata di Sabato 08 marzo sono previsti:

  • n. 2 posteggi in viale Di Vittorio - incrocio via Bersani secondo la seguente specializzazione alimentare:  
    • n. 1 posteggio riservato alla vendita di torroni e dolci tipici 
    • n. 1 posteggio riservato alla vendita  alimenti e bevande tramite automarket:

entrambi i posteggi sono da intendersi a destinazione/specializzazione  merceologica esclusiva: chi sceglie di effettuare la vendita di torroni e dolci tipici non potrà effettuare la vendita di panini e bibite e viceversa;  

Le domande che non rispetteranno tali requisiti o che perverranno oltre i termini indicati non saranno prese in considerazione e saranno ritenute come “non presentate”.

Coloro che non risulteranno ammessi non riceveranno alcuna comunicazione individuale, in quanto l’Amministrazione riterrà pienamente assolto l’obbligo informativo con la pubblicazione dell’esito del procedimento nel sito del Comune di Guspini.

Si raccomanda di leggere le condizioni e i criteri di valutazione delle istanze contenuti nella determinazione sopra richiamata.

Approfondimenti

Si ricorda che è attivo il servizio di supporto al cittadino per l’utilizzo della piattaforma informatica per l’accesso ai servizi digitali erogati dall’Ente. Il servizio è stato attivato grazie alle associazioni che si sono rese disponibili in seguito alla richiesta del Comune di Guspini e saranno attive nei seguenti giorni e orari:

  • AUSER: Mercoledì e Venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
  • SPI CGIL: Tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00.
  • PRO LOCO: Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
  • CENTRO D'ASCOLTO: Giovedì dalle 10.00 alle 12.00.

Le associazioni sopraindicate si sono rese disponibili per:

  • supportare il cittadino a richiedere online appuntamenti con gli uffici;
  • supportare il cittadino a predisporre ed inviare istanze online per la richiesta di documenti, richiedere servizi o benefici e quant’altro reso disponibile sulla piattaforma informatica dell’Ente;

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Assegnazione posteggi temporanei di vendita in occasione del Carnevale 2025
Copia del documento d'identità
Conferimento di procura speciale per la formazione e la presentazione di istanze
Copia del documento di identità del delegante

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Pagamento canone unico occupazione suolo pubblico (da effettuarsi esclusivamente tramite sistema PagoPa) Non sono previsti costi di istruttoria

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS);
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
  • possesso dei requisiti previsti nell'avviso pubblico

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'assegnazione di un posteggio temporaneo di vendita.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 20/02/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imprese
  • Commercio ambulante
Categorie:
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 19:20.07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?